• en
  • it

Carlo Merlo

Arte scenica... e Rigeneramento
  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
    • Professionisti
    • Spettacoli e regie
    • C. Merlo risponde sull’Arte Scenica
    • Media gallery →
      • Foto gallery
      • Video gallery
  • METODO QUANTICO VDAM
  • LA SCUOLA
  • ATTIVITA’ SOCIALE
  • CONTATTI
  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
    • Professionisti
    • Spettacoli e regie
    • C. Merlo risponde sull’Arte Scenica
    • Media gallery →
      • Foto gallery
      • Video gallery
  • METODO QUANTICO VDAM
  • LA SCUOLA
  • ATTIVITA’ SOCIALE
  • CONTATTI

  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
    • Professionisti
    • Spettacoli e regie
    • C. Merlo risponde sull’Arte Scenica
    • Media gallery →
      • Foto gallery
      • Video gallery
  • METODO QUANTICO VDAM
  • LA SCUOLA
  • ATTIVITA’ SOCIALE
  • CONTATTI
  • HOME
  • BLOG
  • BIOGRAFIA
    • Professionisti
    • Spettacoli e regie
    • C. Merlo risponde sull’Arte Scenica
    • Media gallery →
      • Foto gallery
      • Video gallery
  • METODO QUANTICO VDAM
  • LA SCUOLA
  • ATTIVITA’ SOCIALE
  • CONTATTI

Carlo Merlo

Biografia

Biografia

30° ANNO ECOLOGIA DELL’ARTE SCENICA
PRIMO EVENTO INTERNAZIONALE PER “RALLENTARE” I CAMBIAMENTI CLIMATICI.

LE ORIGINI 

È stupefacente come sia possibile riscontrare nella storia di illustri personaggi collegati alla stirpe dei Merlo, una nitida  corrispondenza e un’incredibile identità di percorso. Lo studio, l’arte della voce, parlata e cantata: dalla fonetica alla glottologia, dalla linguistica all’interpretazione e recitazione scenica, si ripropongono di generazione in generazione, a partire da Alessandro Romano (Merlo), nato nel 1543 e morto a Roma il 22 aprile del 1601 (ved. Enciclopedia Treccani). Segue il Prof. Clemente Merlo, famoso linguista e indianista, come lo stesso Merlo, che nacque a Napoli nel 1879, morì a Milano il 13 gennaio 1960, scrisse numerose opere di glottologia e di epistemologia dei dialetti, così importanti da segnare la storia della linguistica italiana. Queste ascendenze artistiche confermano la propensione all’arte che così tanto ha segnato la vita di Carlo Merlo nella sua poliedricità.
Il Maestro Merlo si diploma in Interpretazione Scenica, Canto e Regia, all’ISA (Istituto Superiore d’Arte) Teatro Colòn a Buenos Aires, Argentina nel 1963.

 

LA FORMAZIONE ARTISTICA 

Dotato di un grande talento interpretativo e tecnico, debutta come attore al Centro Italiano di Cultura di Buenos Aires in lingua italiana e  come interprete al Teatro Colòn in ruoli da protagonista. Nel 1963 è finalista al II° Concorso Internazionale di Giovani Interpreti di Sofia, in Bulgaria; a Berlino e a Parigi è in tournéé e nel 1964 da Milano arriva a Roma, dove continua a insegnare Interpretazione e Voce alla Scuola Teatro di Roma.

 

TITOLARE DI CATTEDRA ALL’ACCADEMIA

Vince nel 1975 la Cattedra di Educazione della Voce all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma fino al 1998. Tiene corsi, laboratori, stage di Voce e Interpretazione Scenica in tutta Italia nei migliori Centri e Scuole: RAI (Radio Televisione Italiana), CSM (Centro Sperimentale di Cinematografia), INDA (Istituto Nazionale Dramma Antico), CTA (Centro Teatro Ateneo – Università La Sapienza di Roma), Scuola di Gigi Proietti, etc… La continua ricerca e lo studio di varie metodologie di Arte Scenica orientali e occidentali, lo porta a sviluppare una propria e innovativa tecnica d’avanguardia con valori classici e sensibilità moderna, tutta italiana, il Metodo Quantico V.D.A.M. (Vocalità Dinamica Artistica Merlo).

 

ATTIVITÀ SOCIALE: DISCIPLINE P.M.S. (psico-moto-sensoriali) 

Carlo Merlo parallelamente alla sua attività artistica si impegna nel campo sociale. Esperto dei problemi della comunicazione e del linguaggio, ha lavorato presso l’Istituto di Neuropsichiatria infantile dell’Università di Roma.
Ideatore del Metodo BREM – Biossigenazione Ritmica Essenziale Multipla, per la rieducazione dei disturbi psico-moto-sensoriali e della comunicazione, presentato in congressi internazionali, consulente didattico della cooperativa C.N.A. – Centro Nuovo Apprendimento di Roma. Collabora con l’Università di Roma e con enti ed istituti italiani ed esteri. (Tratto dalla rivista Nuovo Apprendimento – Marzo 1989)

 

CORSI INTERNAZIONALI V.D.A.M.

Insegna nelle più prestigiose Scuole di Cinema e Teatro nel mondo tra le quali: in Francia, Versaille, al Teatro de l’Octroi; in India,  Pondicherry, all’ICE (International Center of Education); in Costa Rica al Teatro Nacional di San Josè; in Spagna, Zumaia, al CAM (Centro de Actividad Musical) Festival Internacional de Musica y Teatro; nel 1994 negli USA – Los Angeles, all’UCLA (University of California Los Angeles) di Hollywood, etc…

 

LA CLESIS ARTE-ROMA, UNA SCUOLA ALL’AVANGUARDIA 

Nel 1987 fonda la CLESIS Arte – Roma (dal greco antico grido, chiamata, vocazione) Ente di Formazione Professionale riconosciuto dal MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI – Dipartimento per lo Spettacolo dal Vivo – per la formazione, promozione e produzione dell’Arte Scenica, affiancata  all’ S.T.C.M. (Studio Teatro Carlo Merlo). La Scuola è incentrata sul Metodo Quantico V.D.A.M. e sulla produzione di Spettacoli d’Autore, Novità Assolute, di Prosa e Musical inseriti nella Rassegna Internazionale di Letteratura e Teatro – ARTE A VIVA VOCE DAI CINQUE CONTINENTI, creata nel 1989 dallo stesso Maestro Merlo, che rappresenta nel mondo con la COMPAGNIA ITALIANA S.T.C.M. formata da Attori e Registi dalla Scuola Internazionale Clesis Arte – Roma.

 

UN IMPEGNO CONTINUO 

Il Maestro Merlo persegue da sempre la difesa di una “ECOLOGIA DELL’ARTE SCENICA” che respinge qualsiasi artificio tecnologico nell’Interpretazione Drammatica, nella Formazione e nel perfezionamento tecnico dell’Attore, nella Regia e nell’allestimento scenico, per recuperare la   memoria nella tradizione occidentale e tramandare il patrimonio nel Terzo Millennio.
Da 30 anni primo esempio internazionale pratico di anti-inquinamento ambientale per “rallentare” i cambiamenti climatici.

 

PREMI

Premio personalità europea ’80 per il contributo che ha dato al mondo artistico-culturale e l’attività sociale, al Campidoglio di Roma. Il Maestro Merlo unico acting coach italiano contattato nel 1985 dai Cavalieri di Malta per preparare nel ruolo “tragico” il grande Attore americano Robert De Niro, nella tragedia “Edipo Re” di Sofocle, da rappresentare al Teatro Greco di Siracusa (non messo in scena – ved. Intervista Prove Aperte Giugno 2002). In 50 anni di carriera oltre 30.000 allievi e i più noti professionisti dello spettacolo (attori, cantanti, ballerini, registi, sceneggiatori, speakers, giornalisti, ecc.) hanno seguito le lezioni di Merlo individualmente o in gruppo.

Premio Nazionale Ettore Petrolini al maestro Carlo Merlo per aver riproposto la figura di Ettore Petrolini come drammaturgo ed attore di gran talento e non solo come artista di varietà, per averci regalato l’inedito di Ettore Petrolini “Il Metropolitano – Il Vigile Urbano Romano”, presentato in Prima Assoluta Venerdì 8 Agosto 2015 , nel Teatro “Le Terrazze” del Palazzo dei Congressi di Roma.

Il 18 ottobre 2018 nella Sala Protomoteca del Campidoglio di Roma il M° Carlo Merlo ha ricevuto il duplice Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0  Sezione Arte & Cultura “…in virtù dei meriti acquisiti, per i quali il M° Prof. Carlo Merlo rappresenta uno dei massimi e più noti esponenti sia in Italia che all’estero. Impegnato nella difesa e nel valore dei valori artistico interpretativi della tradizione occidentale – europea – mediterranea Italo-Greca, rinnovati con sensibilità moderna”.

 

OGGI E DOMANI: BLOG ARTE SCENICA E RIGENERAMENTO

G.M.N. (Grande Madre Natura)
Fautore dell’ipotesi sull’evoluzione dell’universo che solo recuperando il classico si può “rallentare”.

Forte di un’eccezionale esperienza innovativa professionale, accumulata con successo per anni di carriera nel mondo dello spettacolo, oltre agli adattamenti e regie d’Autore, Merlo offre alle generazioni del futuro gli strumenti e la tecnica per affrontare l’Interpretazione Scenica in qualsiasi stile: Commedia Dramma o Tragedia su un palcoscenico o di fronte ad una telecamera e permettere a chi ha talento o predisposizione artistica di potenziare al massimo la propria espressività e personalità, davanti alla mediocrità dilagante e all’improvvisazione che danneggiano tante carriere.

Quarant’anni in giro per il mondo, fino in Oriente, con la grande opportunità di conoscere persone straordinarie, con il suo Metodo Quantico V.D.A.M. e con Spettacoli di Prosa d’Autore, promuovendo sempre la lingua italiana. Il M° Merlo, un Protagonista mondiale, non soltanto nel campo artistico, dopo anni di esperienza della rubrica on-line e cartacea Carlo Merlo Risponde, a grande richiesta, dà vita al Blog Arte Scenica e Rigeneramento.

TRASFORMAZIONE DELL’ASS. CULT. CLESIS ARTE ROMA IN C. M. FOUNDATION SENZA SCOPO DI LUCRO

L’esperienza nei CINQUE CONTINENTI portando L’ALTA CULTURA ITALIANA con la Parola, il Teatro, la Musica, con la teoria e pratica del R.A.E. (RISVEGLIO AUTOCOSCIENZA ESISTENZIALE), attraverso la Fondazione Internazionale di beneficienza per bambini e adolescenti.

 

GALLERY

https://www.carlomerlo.com/wp-content/uploads/2018/03/merlo-biografia-mobile.jpg

Biografia

30° ANNO ECOLOGIA DELL’ARTE SCENICA
PRIMO EVENTO INTERNAZIONALE PER “RALLENTARE” I CAMBIAMENTI CLIMATICI.

LE ORIGINI 

È stupefacente come sia possibile riscontrare nella storia di illustri personaggi collegati alla stirpe dei Merlo, una nitida  corrispondenza e un’incredibile identità di percorso. Lo studio, l’arte della voce, parlata e cantata: dalla fonetica alla glottologia, dalla linguistica all’interpretazione e recitazione scenica, si ripropongono di generazione in generazione, a partire da Alessandro Romano (Merlo), nato nel 1543 e morto a Roma il 22 aprile del 1601 (ved. Enciclopedia Treccani). Segue il Prof. Clemente Merlo, famoso linguista e indianista, come lo stesso Merlo, che nacque a Napoli nel 1879, morì a Milano il 13 gennaio 1960, scrisse numerose opere di glottologia e di epistemologia dei dialetti, così importanti da segnare la storia della linguistica italiana. Queste ascendenze artistiche confermano la propensione all’arte che così tanto ha segnato la vita di Carlo Merlo nella sua poliedricità.
Il Maestro Merlo si diploma in Interpretazione Scenica, Canto e Regia, all’ISA (Istituto Superiore d’Arte) Teatro Colòn a Buenos Aires, Argentina nel 1963.

 

LA FORMAZIONE ARTISTICA 

Dotato di un grande talento interpretativo e tecnico, debutta come attore al Centro Italiano di Cultura di Buenos Aires in lingua italiana e  come interprete al Teatro Colòn in ruoli da protagonista. Nel 1963 è finalista al II° Concorso Internazionale di Giovani Interpreti di Sofia, in Bulgaria; a Berlino e a Parigi è in tournéé e nel 1964 da Milano arriva a Roma, dove continua a insegnare Interpretazione e Voce alla Scuola Teatro di Roma.

 

TITOLARE DI CATTEDRA ALL’ACCADEMIA

Vince nel 1975 la Cattedra di Educazione della Voce all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica “Silvio d’Amico” di Roma fino al 1998. Tiene corsi, laboratori, stage di Voce e Interpretazione Scenica in tutta Italia nei migliori Centri e Scuole: RAI (Radio Televisione Italiana), CSM (Centro Sperimentale di Cinematografia), INDA (Istituto Nazionale Dramma Antico), CTA (Centro Teatro Ateneo – Università La Sapienza di Roma), Scuola di Gigi Proietti, etc… La continua ricerca e lo studio di varie metodologie di Arte Scenica orientali e occidentali, lo porta a sviluppare una propria e innovativa tecnica d’avanguardia con valori classici e sensibilità moderna, tutta italiana, il Metodo Quantico V.D.A.M. (Vocalità Dinamica Artistica Merlo).

 

ATTIVITÀ SOCIALE: DISCIPLINE P.M.S. (psico-moto-sensoriali) 

Carlo Merlo parallelamente alla sua attività artistica si impegna nel campo sociale. Esperto dei problemi della comunicazione e del linguaggio, ha lavorato presso l’Istituto di Neuropsichiatria infantile dell’Università di Roma.
Ideatore del Metodo BREM – Biossigenazione Ritmica Essenziale Multipla, per la rieducazione dei disturbi psico-moto-sensoriali e della comunicazione, presentato in congressi internazionali, consulente didattico della cooperativa C.N.A. – Centro Nuovo Apprendimento di Roma. Collabora con l’Università di Roma e con enti ed istituti italiani ed esteri. (Tratto dalla rivista Nuovo Apprendimento – Marzo 1989)

 

CORSI INTERNAZIONALI V.D.A.M.

Insegna nelle più prestigiose Scuole di Cinema e Teatro nel mondo tra le quali: in Francia, Versaille, al Teatro de l’Octroi; in India,  Pondicherry, all’ICE (International Center of Education); in Costa Rica al Teatro Nacional di San Josè; in Spagna, Zumaia, al CAM (Centro de Actividad Musical) Festival Internacional de Musica y Teatro; nel 1994 negli USA – Los Angeles, all’UCLA (University of California Los Angeles) di Hollywood, etc…

 

LA CLESIS ARTE-ROMA, UNA SCUOLA ALL’AVANGUARDIA 

Nel 1987 fonda la CLESIS Arte – Roma (dal greco antico grido, chiamata, vocazione) Ente di Formazione Professionale riconosciuto dal MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI – Dipartimento per lo Spettacolo dal Vivo – per la formazione, promozione e produzione dell’Arte Scenica, affiancata  all’ S.T.C.M. (Studio Teatro Carlo Merlo). La Scuola è incentrata sul Metodo Quantico V.D.A.M. e sulla produzione di Spettacoli d’Autore, Novità Assolute, di Prosa e Musical inseriti nella Rassegna Internazionale di Letteratura e Teatro – ARTE A VIVA VOCE DAI CINQUE CONTINENTI, creata nel 1989 dallo stesso Maestro Merlo, che rappresenta nel mondo con la COMPAGNIA ITALIANA S.T.C.M. formata da Attori e Registi dalla Scuola Internazionale Clesis Arte – Roma.

 

UN IMPEGNO CONTINUO 

Il Maestro Merlo persegue da sempre la difesa di una “ECOLOGIA DELL’ARTE SCENICA” che respinge qualsiasi artificio tecnologico nell’Interpretazione Drammatica, nella Formazione e nel perfezionamento tecnico dell’Attore, nella Regia e nell’allestimento scenico, per recuperare la   memoria nella tradizione occidentale e tramandare il patrimonio nel Terzo Millennio.
Da 30 anni primo esempio internazionale pratico di anti-inquinamento ambientale per “rallentare” i cambiamenti climatici.

 

PREMI

Premio personalità europea ’80 per il contributo che ha dato al mondo artistico-culturale e l’attività sociale, al Campidoglio di Roma. Il Maestro Merlo unico acting coach italiano contattato nel 1985 dai Cavalieri di Malta per preparare nel ruolo “tragico” il grande Attore americano Robert De Niro, nella tragedia “Edipo Re” di Sofocle, da rappresentare al Teatro Greco di Siracusa (non messo in scena – ved. Intervista Prove Aperte Giugno 2002). In 50 anni di carriera oltre 30.000 allievi e i più noti professionisti dello spettacolo (attori, cantanti, ballerini, registi, sceneggiatori, speakers, giornalisti, ecc.) hanno seguito le lezioni di Merlo individualmente o in gruppo.

Premio Nazionale Ettore Petrolini al maestro Carlo Merlo per aver riproposto la figura di Ettore Petrolini come drammaturgo ed attore di gran talento e non solo come artista di varietà, per averci regalato l’inedito di Ettore Petrolini “Il Metropolitano – Il Vigile Urbano Romano”, presentato in Prima Assoluta Venerdì 8 Agosto 2015 , nel Teatro “Le Terrazze” del Palazzo dei Congressi di Roma.

Il 18 ottobre 2018 nella Sala Protomoteca del Campidoglio di Roma il M° Carlo Merlo ha ricevuto il duplice Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0  Sezione Arte & Cultura “…in virtù dei meriti acquisiti, per i quali il M° Prof. Carlo Merlo rappresenta uno dei massimi e più noti esponenti sia in Italia che all’estero. Impegnato nella difesa e nel valore dei valori artistico interpretativi della tradizione occidentale – europea – mediterranea Italo-Greca, rinnovati con sensibilità moderna”.

 

OGGI E DOMANI: BLOG ARTE SCENICA E RIGENERAMENTO

G.M.N. (Grande Madre Natura)
Fautore dell’ipotesi sull’evoluzione dell’universo che solo recuperando il classico si può “rallentare”.

Forte di un’eccezionale esperienza innovativa professionale, accumulata con successo per anni di carriera nel mondo dello spettacolo, oltre agli adattamenti e regie d’Autore, Merlo offre alle generazioni del futuro gli strumenti e la tecnica per affrontare l’Interpretazione Scenica in qualsiasi stile: Commedia Dramma o Tragedia su un palcoscenico o di fronte ad una telecamera e permettere a chi ha talento o predisposizione artistica di potenziare al massimo la propria espressività e personalità, davanti alla mediocrità dilagante e all’improvvisazione che danneggiano tante carriere.

Quarant’anni in giro per il mondo, fino in Oriente, con la grande opportunità di conoscere persone straordinarie, con il suo Metodo Quantico V.D.A.M. e con Spettacoli di Prosa d’Autore, promuovendo sempre la lingua italiana. Il M° Merlo, un Protagonista mondiale, non soltanto nel campo artistico, dopo anni di esperienza della rubrica on-line e cartacea Carlo Merlo Risponde, a grande richiesta, dà vita al Blog Arte Scenica e Rigeneramento.

TRASFORMAZIONE DELL’ASS. CULT. CLESIS ARTE ROMA IN C. M. FOUNDATION SENZA SCOPO DI LUCRO

L’esperienza nei CINQUE CONTINENTI portando L’ALTA CULTURA ITALIANA con la Parola, il Teatro, la Musica, con la teoria e pratica del R.A.E. (RISVEGLIO AUTOCOSCIENZA ESISTENZIALE), attraverso la Fondazione Internazionale di beneficienza per bambini e adolescenti.

 

GALLERY

Home » Biografia

 

CARLO MERLO – BLOG PERSONALE – ARTE SCENICA E RIGENERAMENTO

 


 

WWW.CARLOMERLO.COM – 335 659 1461

 

 

WWW.CARLOMERLO.COM

335 659 1461

 

 

CREDITS : Sito sviluppato da SUNET – Internet & Marketing